|
|
Questo mese affronteremo una tematica molto sensibile riguardante la fluidità sessuale in età adolescenziale.
Abbiamo attinto ad un articolo di Alessandra Graziottin, nota sessuologa e ginecologa (ha fondato una Fondazione per la cura del dolore della donna e dal 2020 è docente di sessuologia medica e psicopatologia della sessualità presso la Scuola di specializzazione in psicoterapia analitica e transazionale a Pordenone), pubblicato nel 2017. |
|
|
Feb 28, 2023 | Cultura e Società
Condividiamo l’articolo di Viviana Daloiso per Avvenire con l’intervista a Matteo Lancini.
Da Arezzo a Mantova fino a Trieste, fa impressione la catena di violenze che nelle ultime due settimane ha visto protagoniste ragazzine tra gli 11 ei 14 anni. |
|
|
Di seguito alla news del mese di febbraio, come descritto nella sua introduzione, in questa news del mese di marzo approfondiamo l’importanza di evitare di tradire se stessi per compiacere gli altri attraverso la costruzione di un Falso Sé e l’importanza di costruire l’autostima in direzione della scoperta del Vero Sé.
Questa seconda parte fa riferimento alla seguente fonte di informazione:https://psicoterapiaromaprati.it/maschera-del-falso-se/ a cura di Murolo Annalisa, Psicologa Psicoterapeuta Emozioni e Psiche, Centro di Psicoterapia Roma Prati |
|
|
In occasione della conclusione della festività carnevalesca proponiamo una riflessione che si svilupperà in due news differenti, la prima del mese di febbraio e la seconda del mese di marzo. Nel mese di febbraio ci soffermiamo sul significato delle maschere indossate in tale occasione e sul significato delle maschere che “indossiamo” nella vita di tutti i giorni con il rischio di avviare la formazione di un Falso Sé a scapito di un Vero Sé. Nel mese di marzo approfondiremo l’importanza di evitare di tradire se stessi per compiacere gli altri attraverso la costruzione di un Falso Sé e l’importanza di costruire l’autostima in direzione della scoperta del Vero Sé. |
|
|
|
|